In Africa, promuoviamo progetti di cooperazione allo sviluppo
In Italia, ci occupiamo di mediazione linguistico-culturale con i richiedenti asilo
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
SALUTE DELLE DONNE
In Benin, un paese dell’Africa occidentale, stiamo collaborando con l’ospedale di Bembèrèkè per migliorare la prevenzione e la cura dei tumori femminili
Promuoviamo pratiche di prevenzione, formazione del personale locale e miglioramento degli strumenti per la diagnosi la cura delle donne. Lo facciamo insieme a un gruppo di medici e operatori sanitari veronesi e con il sostegno di:
Burkina Faso
L‘ACQUA È VITA
In Burkina Faso, a Ouagadougo, stiamo collaborando con l‘associazione Keoogo, per promuovere il reinserimento socio-economico delle giovani donne attraverso opportunità formative e lavorative in ambito agroecologico.
Le competenze acquisite offrono un know how professionale spendibile sia nella periferia che nei villaggi e migliorano l‘autostima, l‘autonomia economica e l‘inclusione sociale.
Il Lions Club Kanu di Ougadougo è partner di progetto per il monitoraggio delle attività e per la diffusione dei risultati.
MEDIAZIONE CULTURALE
Mettiamo le nostre competenze interculturali a servizio di chi arriva in Italia da mondi molto diversi.
Operiamo la mediazione linguistica e culturale nei centri in cui sono ospitate persone e famiglie richiedenti asilo. Nel quadro di una convenzione con la Prefettura di Verona ci occupiamo delle loro pratiche amministrative, dell’assistenza sanitaria e dell’integrazione socio-economica, anche in collaborazione con
